La Rosa dei Venti
La colazione
La giornata inizia in una delle terrazze panoramiche de La Rosa dei Venti Club, dove viene servita una ricca colazione a buffet tra dolcetti di mandorla, frutta fresca e torte artigianali: scoprirete gli autentici sapori dell’isola.
La Rosa dei Venti
Piscina
La vera chicca è la piscina che alla vasca principale affianca una serie di sentieri acquatici e cascatelle che si snodano lungo il giardino mediterraneo. Costruita in mosaico e incastonata fra imponenti pietre, rappresenta il cuore della struttura.
La Rosa dei Venti
Il Giardino
Il giardino mediterraneo si snoda per l’intera struttura ed i sentieri che la compongono.
Iniziato negli anni ‘90 con le prime Palme Washington, ad oggi il giardino vanta migliaia di piante grasse da Alexander Palms a Chicas, da Agavi Attenuate a Buganvillas e molte altre. Non mancano alberi di frutta tropicale quali: papaya, banano, mango, melograno, e il gelso tipicamente Siciliano. Tipici di Lampedusa sono invece il cappero e il finocchietto selvatico, ingrediente particolarmente importante nella cucina Lampedusana. Ed è proprio nel giardino, incastonata fra pietra tipica isolana, che si nasconde la vasca a idromassaggio all’aperto.
La Rosa dei Venti
Il Curtigghio
Il “Curtigghio”, in dialetto tipico locale è ‘Il Cortile’, ovvero il luogo dove si chiacchiera, un luogo magico, informale pieno di vita e semplicità. Ed è proprio ciò che ci contraddistingue anche a tavola: la convivialità. Si viene accolti in maniera raffinata ma informale, praticamente é come essere a casa di amici.
Non a caso la cena viene servita all’aperto su imponenti tavoli rotondi che creano un’atmosfera amichevole, tipica di chi trascorre una serata tra amici, mentre si gustano le prelibatezze dello chef. Piatti in cui protagonisti sono i prodotti locali e naturalmente pesce e crostacei appena pescati, innaffiati da vino siciliano biologico, bollicine francesi ma anche passito, cannella, limoncello e liquore al finocchietto preparato dallo chef.