Il territorio di Lampedusa si propone quindi come ottima meta per gli appassionati di birdwatching.
Emozionanti possono essere gli incontri con i fenicotteri rosa, il falco pellegrino, oppure con l’airone cenerino, i pellicani e i cormorani.
È anche possibile incontrare l’usignolo d’Africa, che si distingue dall’usignolo comune per una colorazione che tende maggiormente all’olivastro e per alcune macchiette scure sulla gola e sul petto, e l’upupa dal piumaggio inconfondibile, marrone molto chiaro nella parte superiore e a strisce orizzontali bianco-nere nella parte inferiore.
Oppure vedere la berta che raggiunge l’isola sorella Linosa.
La beccaccia, il passero solitario, il pettirosso, il fringuello, la rondine sono alcune delle specie comuni di uccelli che si trovano a Lampedusa.